Storie di Covid
La pandemia di COVID-19 ha cambiato la nostra vita, catalizzando l’accelerazione di fenomeni e aspetti sociali gia’ in corso negli anni precedenti. Abbiamo assistito alla riduzione di molte liberta’ e diritti della persona, alcune volte motivate da una reale necessita’ di salute pubblica, altre volte forse da una necessità meno reale. In particolare l’informazione che abbiamo ricevuto e’ apparsa parziale, non obiettiva e precostituita. Solo notizie e situazioni di un certo tipo e angolatura hanno avuto evidenza nei media nazionali. Riteniamo che questa “censura” dell’informazione possa aver prodotto in molti di noi un senso di mancanza di liberta’ e di mancanza di un’informazione libera, indipendente ed esaustiva. Storiedicovid.it si pone lo scopo di fornire un’alternativa alle frustrazioni, alle sensazioni e ai sentimenti generati da questa situazione: un canale tramite il quale ogni persona possa raccontare la propria storia.
Il COVID e’ stato l’origine del sito “storiedicovid.it” ma non ne costiuisce il limite; ogni storia che riguardi problematiche come liberta’ personali e trasparenza della societa’, e’ ben accolta in questa pagina.Non vuole essere una rivista scientifica ma una raccolta di storie di vita, di racconti personali e, al limite, anche di favole.
La pubblicazione sara’ definita da un coordinamento che ne valutera’ l’interesse, la qualita’ della scrittura e che verifichera’ che non vi siano racconti contenenti ingiurie, calunnie o minacce.
Se nella storia verranno evidenziate opinioni a proposito del COVID-19 (origine, vaccini, farmaci o altro) queste dovranno essere accompagnate da una pubblicazione scientifica che ne attesti la validita’.
Non e’ prevista la possibilita’ di commentare direttamente delle storie gia’ pubblicate ma e’ possibile sottomettere dei pezzi in risposta.
Maggiori informazioni e istruzioni nella sezione “Racconta la tua storia”.