Home / Lombardia / Bruno – Cronaca di un viaggio in tempo di guerra.

Bruno – Cronaca di un viaggio in tempo di guerra.

Venerdi’ 26 Marzo 2021, ore 7.00. Il garage di via Gheradini apre, e io parto.

Sono di fronte all’Arco della Pace, a Milano. Poca gente in giro a quest’ora. La torre del Filarete si inserisce perfettamente al centro dell’Arco che si staglia nel cielo limpido. Sembra che Castello Sforzesco e Arco della Pace siano stati posizionati in modo da inserirsi uno nell’altro, anche se in realta’ sono distanti nel tempo di oltre tre secoli.  Mi fermo a comprare una briosche e via verso l’autostrada Milano Torino con la mia Macan. Anche qui poco traffico per un Venerdi mattino, specie quello in direzione del centro citta’. Alla barriera per Torino noto la solita macchina della Polizia, intenta a scrutare le poche auto di passaggio: mi butto sulla corsia del Telepass piu’ lontana ai poliziotti e poi via, in pochi secondi sono lontano .Il viaggio e’ lungo, fino a Madrid, e c’e’ tempo per pensare, per riflettere; e le riflessioni si accavallano confusamente nella mia mente.Gia’, perche’ viviamo in tempo di guerra. No, non la guerra di Putin e dell’Ucraina, bensi’ di un’altra guerra, meno eclatante ma piu’ insidiosa per la sua tendenza a cronicizzare nella vita di tutti noi: la guerra dei 3 anni, la guerra del COVID. O meglio, la guerra dei miti e delle stupidita’.