Chi siamo:

Graziella Silvia Cefalo: si è laureata in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Milano e presso lo stesso Ateneo, dopo aver conseguito le specializzazioni in Pediatria e Oncologia Medica ed il dottorato di ricerca in fisiopatologia, farmacologia, clinica e terapia delle malattie metaboliche, è professore a contratto. Dopo aver svolto per molti anni attività clinica e di ricerca nell’ambito dell’oncologia pediatrica presso l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, oggi è responsabile delle patologie complesse, delle malattie rare e degli errori congeniti del metabolismo presso la ASST Santi Paolo e Carlo di Milano.

Giuseppe Mastruzzo: PhD di Kent University at Canterbury, è direttore dell’International University College of Turin e presidente della piattaforma internazionale di studi Eating City. E’ fondatore con altri della Commissione Dubbio e Precauzione.

Carlo Gambacorti Passerini: e’ Professore di Ematologia presso l’Universita’ di Milano Bicocca e l’Ospedale S Gerardo di Monza.
Antonio Bonati: già professore di medicina Interna e poi di Malattie del Sangue dell’Università di Parma ha svolto attività clinica, di ricerca e di insegnamento presso tale sede. Attività di ricerca è stata svolta anche presso il “Department of Immunology” del Royal Free Hospital di Londra e il “Jefferson Cancer Institute” di Philadelphia. L’attività di ricerca riguarda studi sulla leucemogenesi e la terapia molecolare di emopatie maligne, attività cui collabora anche oggi presso il laboratorio di onco-ematologia molecolare della Università di Parma, già dallo stesso promosso e coordinato.
Storiedicovid.it è coordinato da un gruppo di persone che condivide l’idea che le esperienze DIRETTE delle persone POSSANO avere un’importanza uguale o superiore alle notizie fornite dai canali ufficiali che spesso danno l’impressione di raccontare situazioni preconfezionate e atte ad indirizzare il pensiero di chi le ascolta o le legge.
E’ possibile contattarci inviando una email a storiedicovid@hotmail.com