Raccontare, si dice così. Raccontare per non dimenticare.Ancora oggi a distanza di due anni dalla mia sospensione dal lavoro, causa il mio rifiuto di adempiere all’obbligo vaccinale covid 19, si scatena il ricordo delle emozioni di allora. Rabbia, tristezza, sconforto, amarezza, delusione e preoccupazione. Ma non per una malattia che non avrei potuto affrontare, senza […]
Ciao a tutti. Io sono Chiara e vorrei raccontare la storia di mio fratello Francesco. Lui è un ragazzo disabile di 25 anni. Ha una sindrome genetica rara che ha causato un ritardo psico -motorio, ma la sua salute per fortuna non aveva problemi. Da bambino i soliti malanni di stagione che con il passare […]
Ciao, mi chiamo Roberta, ho 40 anni. L’ultima volta che ho avuto anche solo un’influenza avevo 17 anni, non avevo paura di morire di COVID, non avevo paura di morire, mi terrorizzava lo stallo, il mondo fermo, il non ritrovare un lavoro, perché la verità è che in Italia ammalarsi è un lusso e io […]
Se bastasse un condizionatore…per portare la pace…spegnerei anche il frigo ed il forno…se il cannone poi tace. Bastasse già…bastasse già…le guerre nel mondo sarebbero finite qua.Se bastasse dire siamo i migliori…per avere ragione…potrebbe allora andare al governo…anche il primo coglione…fosse così…fosse così…non si dovrebbe per vivere andar via di qui.Se bastasse la quarta o la […]
eccomi, dopo quasi tre anni, a scriverti. Infiniti pensieri sono sorti in me in tutte le stagioni che si sono susseguite da quando tu sei partito. Ora, forse, posso iniziare a lasciare traccia di un percorso individuale, che si è fatto strada in un momento così particolare per le vite di noi tutti.Tu hai lasciato […]

A fronte di una lunga e articolata lettera, che metteva in luce quelle che noi, familiari delle vittime covid, riteniamo gravi mancanze della chiesa in termini di pressione politica per rendere meno disumane le morti dei pazienti covid e in termini di supporto ai familiari, colpiti da una tragedia che solo chi ha vissuto può […]

Storiedicovid riceve questa lettera da Luca ed è lieta di pubblicarla. Chissà se col tempo qualcuno ricorderà chi si è ucciso dandosi fuoco per protestare contro l’imposizione dell’abietto strumento di controllo denominato Green Pass, così come oggi tutti ricordano lo studente cecoslovacco Jan Palach, simbolo universale di lotta per la libertà. È certo, invece, che […]

Ho letto la storia di Sara “La catapulta”che mi ha molto colpito e che mi spinge ad alcune riflessioni di come un ambiente fortemente condizionante alcuni comportamenti possa sconvolgere affetti ed amicizie considerati solidi ed inattacabili dal tempo. Questo può accadere a causa di fatti che si manifestano anche in tempi rapidi, giustificati da analisi […]
Eccomi qui, alla fine di una storia e di un tempo che oggi mi appare infinito.Mi sembra di essere saltata da un crepaccio con una catapulta, per mettermi in salvo.Se mi volto indietro vedo luoghi, persone, paesaggi che segnano una distanza incommensurabile dal mio nuovo punto di vista.Nessuno e, men che meno io, avrei mai […]
Le recenti elezioni politiche Italiane hanno consegnato un risultato mai ottenuto in oltre 12 anni di storia politica: una coalizione ha raggiunto una netta maggioranza, in grado di governare il paese senza dover dipendere per la propria sopravvivenza dall’appoggio di un altro partito. Questo risultato e’ tanto piu’ sorprendente se consideriamo che i vari sistemi […]
Sono sempre stato di fretta in vita mia, anche quando di urgenza non ce n’era, un’inquietudine come se fossi buccia in cerca della propria polpa, che gli obblighi imposti nella pandemia avevano esacerbato, resa più virulenta, se volete. È forse questo il motivo per cui quella mattina uscii di casa presto, per arrivare da nessuna […]
Mio figlio Filippo ha 21 anni; 48 ore dopo la somministrazione della seconda dose di vaccino Pfizer è stato ricoverato in cardiologia, reparto di terapia intensiva. La diagnosi, miocardite e pericardite – quasi sicuramente insorte quale effetto avverso della vaccinazione. Dopo oltre 10 giorni trascorsi immobile a letto, monitorato 24 ore su 24, è stato […]
Dopo quasi tre anni eccomi di nuovo negli Stati Uniti: l’ultima volta era stato nel Dicembre del 2019. Dopo un tour per conferenze che mi porto’ da Montreal in Canada, a Orlando in Florida e poi di nuovo in Canada a Toronto e poi nella West Coast Canadese (Vancouver) e Americana (Seattle), me ne ritornai […]

Fino a 70-80 anni fa una polmonite poteva essere una malattia mortale per circa un terzo delle persone che la contraevano (https://www.news-medical.net/health/Pneumonia-History.aspx); un caso simile si poteva fare per altre malattie come un’appendicite acuta, un’infezione delle vie urinarie o della colecisti, un ascesso. Una ferita profonda della pelle infettata da stafilococco era mortale in addirittura […]
Un giorno qualunque. Uno come tanti. Tratta Roma-Napoli.Sono stato in Corte d’Appello a Roma, l’udienza è finita più tardi del solito. Prendo un taxi per fare più infretta. Arrivo alla Stazione Termini, mancano pochi minuti alla partenza del treno. Devo correre. A facilitarele cose, oltre alla “museruola” che non mi permette di respirare c’è ancora […]
Lettera aperta di Covid 19 agli umani dove il virus prova a spiegare che la sua esistenza e diffusione è dovuta alla scarsa capacità degli umani di gestire il pianeta da un punto di vista dell’ambiente e della giusta ripartizione delle risorse, nella convinzione che una riflessione comune potrebbe convenire a tutti. Cari umani,sono il […]

24 Febbraio 2022: COVID e Putin vanno a braccetto e porteranno il mondo alla fine; ma noi possiamo fare qualcosa. Badia, in Val Badia appunto, un paradiso bianco di neve, verde di pini, e azzurro del cielo e dell’acqua del rio Gadera che scorre pacifico tra rocce, ghiaccio e residui di tronchi abbattuti dalla tempesta […]
Lo sforzo da parte di un genitore attivo nella scuola e la reticenza da parte degli insegnanti. Un fallimento totale che ha come unica possibiltà il tentare in un’altra scuola. Avevano sospeso il Carnevale che ci sarebbe il giorno a seguire in un paese vicino, ma noi la nostra festina l’avremmo fatta comunque. Avevo messo […]
Si trasmette il testo utilizzato dal dott. Guido Muzzi per il suo intervento fatto in occasione del convegno nazionale di Rimini del novembre 2021… Per meglio cercare di farvi giungere le emozioni vissute in quel triste periodo mi sono avvalso dell’aiuto di alcuni pensieri letti e fatti miei sul libro “Il coraggio e la memoria” […]
Tripadvisor, per il “nostro bene” decide che post vadano cestinati, e sicuramente una critica alla politica del governo per il COVID-19 e’ causa di rimozione. Non vi sembra una tantino, anzi molto “cinese”? Avevamo prenotato mesi fa, attratti da recensioni positive e consigli di amici, che lo menzionavano come unico ristorante della zona delle Langhe, […]
Il 1 febbraio 2022 scrivevo su Facebook, che ormai è diventato il diario delle nostre vicende, di essere appena uscita dalla quarantena. Ma ovviamente non poteva nel mio caso essere una quarantena normale, a causa di un piccolo battito d’ala che ha scatenato una tempesta burocratica che mi ha letteralmente travolta.
Venerdi’ 26 Marzo 2021, ore 7.00. Il garage di via Gheradini apre, e io parto. Sono di fronte all’Arco della Pace, a Milano. Poca gente in giro a quest’ora. La torre del Filarete si inserisce perfettamente al centro dell’Arco che si staglia nel cielo limpido. Sembra che Castello Sforzesco e Arco della Pace siano stati […]
2020: inizio diffusione contagi, senza mascherine, senza guanti, senza vetri protettivi, eroi! 2021: ti vaccini? Puoi comunque contagiarti e diffondere il contagio non ti vaccini? A casa senza stipendio! Cliente: <<Buongiorno, cosa può darmi per la tosse?>>Farmacista: <<Com’è la sua tosse? Secca o grassa?>> Cliente: <<E’ così: “cough cough”!!>>Pensiero del farmacista: “Ed anche oggi, svilupperò […]
Venti Febbraio 2005, ore 20: un altro ritorno da Montreal: arrivando in aeroporto è iniziato anevicare, improvvisamente, a larghe falde, nel nero del cielo illuminato dalle lucidell’aeroporto: bellissimo! Quando sono uscito dalla macchina, dopo averla riconsegnata, hovoluto respirare quell’aria pungente e avvolgente nello stesso tempo, che scaldava il cuoreanche se la temperatura era di meno […]