Raccontare, si dice così. Raccontare per non dimenticare.Ancora oggi a distanza di due anni dalla mia sospensione dal lavoro, causa il mio rifiuto di adempiere all’obbligo vaccinale covid 19, si scatena il ricordo delle emozioni di allora. Rabbia, tristezza, sconforto, amarezza, delusione e preoccupazione. Ma non per una malattia che non avrei potuto affrontare, senza […]
Sono passati esattamente 2 anni e non so se piangere, arrabbiarmi o se festeggiare. Piangere perché sono tanta stanca. Arrabbiarmi perché ci sono molti colpevoli. Festeggiare perché in fondo sono ancora viva e sono qui a poter raccontare 2 anni di vita vissuta. 12 maggio 2021 era un giovedì, circa a mezzogiorno vado a Verano […]
Se bastasse un condizionatore…per portare la pace…spegnerei anche il frigo ed il forno…se il cannone poi tace. Bastasse già…bastasse già…le guerre nel mondo sarebbero finite qua.Se bastasse dire siamo i migliori…per avere ragione…potrebbe allora andare al governo…anche il primo coglione…fosse così…fosse così…non si dovrebbe per vivere andar via di qui.Se bastasse la quarta o la […]
eccomi, dopo quasi tre anni, a scriverti. Infiniti pensieri sono sorti in me in tutte le stagioni che si sono susseguite da quando tu sei partito. Ora, forse, posso iniziare a lasciare traccia di un percorso individuale, che si è fatto strada in un momento così particolare per le vite di noi tutti.Tu hai lasciato […]
Le recenti elezioni politiche Italiane hanno consegnato un risultato mai ottenuto in oltre 12 anni di storia politica: una coalizione ha raggiunto una netta maggioranza, in grado di governare il paese senza dover dipendere per la propria sopravvivenza dall’appoggio di un altro partito. Questo risultato e’ tanto piu’ sorprendente se consideriamo che i vari sistemi […]
Storiedicovid riceve questa lettera da Lucia ed e’ lieta di pubblicarla. Nel contempo vogliamo chiarire di non volere esercitare alcuna campagna elettorale, ma solamente comunicare un messaggio importante da parte dei parenti delle vittime del COVID-19. Candidate, Candidati,siamo il Comitato Nazionale Familiari Vittime del Covid e Anchise – comitato famiglie RSA RSD, i familiari di […]
Mio figlio Filippo ha 21 anni; 48 ore dopo la somministrazione della seconda dose di vaccino Pfizer è stato ricoverato in cardiologia, reparto di terapia intensiva. La diagnosi, miocardite e pericardite – quasi sicuramente insorte quale effetto avverso della vaccinazione. Dopo oltre 10 giorni trascorsi immobile a letto, monitorato 24 ore su 24, è stato […]
Dopo quasi tre anni eccomi di nuovo negli Stati Uniti: l’ultima volta era stato nel Dicembre del 2019. Dopo un tour per conferenze che mi porto’ da Montreal in Canada, a Orlando in Florida e poi di nuovo in Canada a Toronto e poi nella West Coast Canadese (Vancouver) e Americana (Seattle), me ne ritornai […]

Fino a 70-80 anni fa una polmonite poteva essere una malattia mortale per circa un terzo delle persone che la contraevano (https://www.news-medical.net/health/Pneumonia-History.aspx); un caso simile si poteva fare per altre malattie come un’appendicite acuta, un’infezione delle vie urinarie o della colecisti, un ascesso. Una ferita profonda della pelle infettata da stafilococco era mortale in addirittura […]
Le regole e regoline hanno messo a dura prova l’acceso dei bambini, bambine, ragazzi e ragazze a scuola e messo le famiglie davanti a numerosi esempi di incoerenza e di decisioni prive di fondamento. Era la fine del 2020 quando è arrivato per la prima volta un messaggio nella chat della scuola della mia bambina: […]

24 Febbraio 2022: COVID e Putin vanno a braccetto e porteranno il mondo alla fine; ma noi possiamo fare qualcosa. Badia, in Val Badia appunto, un paradiso bianco di neve, verde di pini, e azzurro del cielo e dell’acqua del rio Gadera che scorre pacifico tra rocce, ghiaccio e residui di tronchi abbattuti dalla tempesta […]
Lo sforzo da parte di un genitore attivo nella scuola e la reticenza da parte degli insegnanti. Un fallimento totale che ha come unica possibiltà il tentare in un’altra scuola. Avevano sospeso il Carnevale che ci sarebbe il giorno a seguire in un paese vicino, ma noi la nostra festina l’avremmo fatta comunque. Avevo messo […]
Si trasmette il testo utilizzato dal dott. Guido Muzzi per il suo intervento fatto in occasione del convegno nazionale di Rimini del novembre 2021… Per meglio cercare di farvi giungere le emozioni vissute in quel triste periodo mi sono avvalso dell’aiuto di alcuni pensieri letti e fatti miei sul libro “Il coraggio e la memoria” […]
Il 1 febbraio 2022 scrivevo su Facebook, che ormai è diventato il diario delle nostre vicende, di essere appena uscita dalla quarantena. Ma ovviamente non poteva nel mio caso essere una quarantena normale, a causa di un piccolo battito d’ala che ha scatenato una tempesta burocratica che mi ha letteralmente travolta.
Venerdi’ 26 Marzo 2021, ore 7.00. Il garage di via Gheradini apre, e io parto. Sono di fronte all’Arco della Pace, a Milano. Poca gente in giro a quest’ora. La torre del Filarete si inserisce perfettamente al centro dell’Arco che si staglia nel cielo limpido. Sembra che Castello Sforzesco e Arco della Pace siano stati […]
Nove Settembre 2021, ore 21. Entro nell’edificio U8 dell’Universita’ di Milano Bicocca. Che e’ chiusa, e quindi “aperta” per me. Entro col pass per entrate “fuori orario”; passo il lungo corridoio deserto con l’immagine di Sabin alla parete e l’entrata della biblioteca,prendo un ascensore un po’ sgangherato e finalmente posso entrare nel mio ufficio al […]
Venti Febbraio 2005, ore 20: un altro ritorno da Montreal: arrivando in aeroporto è iniziato anevicare, improvvisamente, a larghe falde, nel nero del cielo illuminato dalle lucidell’aeroporto: bellissimo! Quando sono uscito dalla macchina, dopo averla riconsegnata, hovoluto respirare quell’aria pungente e avvolgente nello stesso tempo, che scaldava il cuoreanche se la temperatura era di meno […]